Il collocamento spia gli autonomi

Pubblicato il 20 gennaio 2007

La nuova comunicazione sull’instaurazione dei rapporti di lavoro concerne pure tutti i rapporti di lavoro autonomi svolti in forma coordinata e continuativa: primo fra tutti l’agente e il rappresentante di commercio, ma anche tutte quelle prestazioni di lavoro autonomo che si concretano in una collaborazione coordinata e sistematica del prestatore d’opera con un unico committente. Ciò è quanto precisa il ministero del Lavoro in risposta d un apposito quesito sulla nuova disciplina delle comunicazioni obbligatorie prevista dalla Finanziaria sintesi, dunque, anche il collaboratore con partita Iva va denunciato al collocamento il giorno prima di iniziare l’attività.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Eventi di malattia nei flussi Uniemens: cosa cambia dal 2026

23/10/2025

Via libera al conto Termico 3.0

23/10/2025

Il lavoratore non comunica tempestivamente l’assenza? Licenziato

23/10/2025

Dal Conto Termico 3.0 più incentivi per efficienza e rinnovabili negli edifici

23/10/2025

Legge di Bilancio 2026: accise, affitti brevi e Irpef agricola

23/10/2025

Congresso nazionale commercialisti 2025: tra manovra 2026, IA e riforme per il futuro

23/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy