Il Comune non adotta i provvedimenti dell'autorità giudiziaria? Interviene il commissario

Pubblicato il 29 luglio 2010
Con sentenza n. 4841 depositata il 23 luglio, il Consiglio di stato si è pronunciato con riferimento ad una vicenda in cui un Comune laziale, nonostante il passaggio in giudicato di una decisione del Tar relativa all’annullamento di alcuni provvedimenti autorizzatori e di sanatoria, non aveva ottemperato all'obbligo di adeguare la situazione di fatto degli immobili considerati alla situazione di diritto scaturente dalla pronuncia costitutiva emessa. 

Il Collegio amministrativo, in particolare, ha emesso, nei confronti del detto Comune, formale ordine di adottare i provvedimenti necessari per assicurare l’esecuzione del giudicato assegnando per i relativi adempimenti il termine di giorni 90; contestualmente il Comune è stato avvertito che, in caso di inutile decorso del termine assegnato, provvederà, su istanza degli interessati, alla nomina di un commissario affinché adotti, in sostituzione dell’Amministrazione inottemperante i provvedimenti necessari a garantire l’esecuzione del giudicato.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Laterizi industria - Ipotesi di accordo del 28/10/2025

07/11/2025

CCNL Amministratori di condominio Saci Anaci - Accordo del 31/10/2025

07/11/2025

Amministratori di condominio Saci Anaci. Indennità di vacanza contrattuale e Welfare

07/11/2025

Ccnl Laterizi industria. Rinnovo

07/11/2025

Autotrasportatori, chiarimenti sui tempi di carico e scarico merci

07/11/2025

In UniEmens l’esonero contributivo per nuove imprese da aggregazione

07/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy