Il concordato separa i redditi

Pubblicato il 26 ottobre 2005

I contribuenti che hanno aderito al concordato preventivo biennale per i periodi d'imposta 2003 e 2004 si sono impegnati a dichiarare al Fisco (attraverso la compilazione in Unico 2005, in scadenza il prossimo 31 ottobre) livelli minimi di ricavi o compensi e di reddito, calcolati sulla base degli introiti del 2001. Nelle sezioni di quadri RE, RG ed RF del modello Unico-PF, gl'imprenditori e i professionisti che hanno optato per il concordato preventivo devono riportare il reddito dichiarato nel periodo d'imposta 2001 e l'ammontare minimo di ricavi o compensi e del reddito concordati per i periodi 2003 e 2004. Nel quadro RS va compilato il prospetto per la determinazione del reddito cui far riferimento nel quadro RN ai fini del reddito da assoggettare ad aliquota agevolata.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Nulla osta per lavoro subordinato: a regime la precompilazione delle domande

05/09/2025

Consulenti del Lavoro: dichiarazione e contribuzione entro il 30 settembre

05/09/2025

Bonus elettrodomestici 2025: come funziona, requisiti e domanda online

05/09/2025

Riforma ordinamento forense: si allenta il regime delle incompatibilità

05/09/2025

Nuove causali contributo INPS per enti bilaterali operative dall’8 settembre

05/09/2025

Corte UE: transazioni infragruppo e IVA

05/09/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy