Il concorso del favoreggiamento

Pubblicato il 21 aprile 2008 Il reato di sfruttamento della prostituzione può concorrere con quello di favoreggiamento, data la diversità dell’elemento materiale, di quello psicologico e del bene giudico protetto. Infatti, mentre quest’ultimo è ravvisabile in qualsiasi attività che renda possibile l’esercizio del meretricio di altra persona, ossia che risulti idonea procurare favorevoli condizioni per l’esercizio della prostituzione, realizzata con la consapevolezza di agevolare, con il proprio apporto, il commercio altrui del proprio corpo, senza che abbia rilievo il movente che determina l’azione, il quale deve essere ritenuto ininfluente ai fini della sussistenza del reato, nel reato di sfruttamento della prostituzione ha luogo la partecipazione totale o parziale del lenone ai proventi di detta attività, qualunque siano le modalità di partecipazione e anche in presenza di una dazione spontanea da parte della prostituta

Sentenza del Tribunale di Crotone n. 73/07
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Attività ferroviarie - Verbale di accordo del 30/7/2025

08/08/2025

CCNl Enti di sviluppo industriale - Stesura dell'1/8/2025

08/08/2025

Ccnl Consorzi ed Enti di Sviluppo industriale. Rinnovo

08/08/2025

Ccnl Attività ferroviarie. Rateizzazione una tantum

08/08/2025

TCF: nuove linee guida 2025 per contribuenti assicurativi

08/08/2025

Contributi ferie non godute: versamento entro il 20 agosto

08/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy