Il condono Iva finisce sotto accusa

Pubblicato il 07 luglio 2005

La Commissione Ue ha deciso, martedì scorso, il deferimento dell'Italia di fronte ai giudici della Corte di giustizia europea per l'avvenuta violazione, con le sanatorie fiscali varate dalla Legge Finanziaria per il 2003, degli obblighi imposti dalla sesta direttiva Iva. Il nostro Paese ha, in pratica, rinunciato alla riscossione dell'imposta, che contribuisce alle risorse proprie comunitarie, sugli importi condonati.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Dalle Entrate primi chiarimenti sui bonus edilizi

03/07/2025

Bonus edilizi, detrazioni più alte per la prima casa e incentivi green

03/07/2025

Bullismo e cyberbullismo: nuovo Decreto in Gazzetta Ufficiale

03/07/2025

Conguagli 730, inizio delle operazioni di assistenza fiscale

03/07/2025

Sostituti d’imposta alle prese con l’assistenza fiscale 2025

03/07/2025

Patente a crediti: dal 10 luglio nuove funzionalità nel portale INL

02/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy