Il congedo parentale cambia "titolo"

Pubblicato il 29 agosto 2006

Il ministero del Lavoro, con la nota 3004 del 28 agosto stabilito che il periodo di congedo parentale può essere sospeso, per la durata dei permessi che possono essere richiesti per malattia del bambino, su richiesta del genitore con la motivazione della malattia del bambino, debitamente documentata, come avviene già per il decorso delle ferie in godimento. Quindi il lavoratore può cambiare il titolo dell’assenza dal lavoro: da congedo parentale a congedo per malattia del bambino.

Sempre il 28 agosto, con la nota 3003, il ministero del Lavoro rispondendo ad un quesito sulla corretta interpretazione dell’assistenza disgiunta, chiarisce che l’assistenza può intendersi disgiunta quando le cure sono esclusive e continue per ciascun soggetto e possono essere svolte solo con modalità e tempi diversi.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

E' nullo il contratto di apprendistato senza formazione

17/10/2025

Esonero contributivo parità di genere: codice “L239” valido da ottobre a dicembre 2025

17/10/2025

Commercialista trattiene la contabilità dell’ex cliente: è appropriazione indebita

17/10/2025

TFR, indice di rivalutazione di settembre 2025

17/10/2025

Compravendita immobiliare, l’irregolarità catastale non annulla l’atto

17/10/2025

CPB 2025: FAQ su benefici premiali, esonero IVA e scadenze di adesione

17/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy