Il congedo si complica se la neo-mamma è artigiana

Pubblicato il 15 maggio 2006

L’astensione “effettiva” dall’attività artigiana e commerciale per le donne che chiedono il congedo parentale comporta la sospensione dall’obbligo contributivo solo per mesi solari interi. Di più: il relativo trattamento economico è subordinato all’avvenuto pagamento dei contributi relativi all’ultimo periodo contributivo scaduto anteriormente all’inizio del congedo richiesto; il congedo parentale non spetta ai padri lavoratori autonomi; il periodo massimo di congedo per le lavoratrici autonome, fruibile anche in modo frazionato, è di tre mesi entro il primo anno di età del bambino. La relativa indennità corrisponde al 30 per cento della retribuzione convenzionale; quando entrambi i genitori – madre lavoratrice autonoma e padre, ma solo se lavoratore dipendente – fruiscono del congedo, il limite massimo complessivo di fruizione, tra i due, è pari a 10 mesi (non più di tre per la madre, non oltre sette per il padre). Questa e altre peculiarità nelle prescritte regole per il congedo parentale delle lavoratrici autonome rendono, così, il quadro della fruizione di sicuro più complicato per le mamme artigiane e commercianti.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Assegno di inclusione: contributo affitto medio di 204 euro mensili

07/05/2025

UE: nuove regole fiscali per l’imposta minima globale (Dac 9)

07/05/2025

Indebita compensazione: no concorso per chi certifica crediti R&S

07/05/2025

No ad assorbimento del superminimo in caso di passaggio di livello

07/05/2025

Avvocati penalisti: manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

07/05/2025

Pensionati all'estero: attestazioni di esistenza in vita entro il 18 luglio

07/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy