Il "consignment stock" attende il ritiro

Pubblicato il 06 maggio 2005 L'Agenzia delle entrate fornisce il proprio parere in ordine all'interpello mosso nella risoluzione n. 58 del 5 maggio 2005 sul trattamento Iva da riservare alle cessioni alle esportazioni: le vendite di beni fuori da territorio della Comunità europea, pur se effettuate con un contratto di consignment stock, agli effetti dell'Imposta sul valore aggiunto rappresentano cessioni all'esportazione, mentre agli effetti del plafond vanno rilevate nel solo momento durante il quale i beni vengono prelevati dall'acquirente e devono essere fatturate dal fornitore.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

La trasparenza fiscale nel percorso di sostenibilità

05/08/2025

Giustizia civile: 500 giudici da remoto e organici potenziati

05/08/2025

Licenziamento per motivo oggettivo e rifiuto di mansioni inferiori

05/08/2025

ZES Marche e Umbria: via libera al rilancio economico

05/08/2025

Reddito di lavoro autonomo: l'analisi della Fondazione studi

05/08/2025

Più tempo per codice dello spettacolo, contratti di lavoro e equo compenso

05/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy