Il contesto mafioso giustifica la custodia in carcere

Pubblicato il 24 agosto 2013 Con sentenza n. 35467 del 2013, la Corte di cassazione ha confermato la necessità della custodia cautelare in carcere nei confronti di un imputato per estorsione.

La Corte di legittimità, in particolare, ha giudicato il fatto che il ricorrente aveva partecipato in più occasioni a estorsioni in contesto mafioso alla stregua di un grave indizio di colpevolezza.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Caldo eccessivo: come accedere alla cassa integrazione

10/07/2025

Legge delegazione europea 2024 in vigore: novità per i datori di lavoro

10/07/2025

Lavoro e alte temperature: come attivare la CIGO

10/07/2025

Legge di delegazione europea 2024: norme in vigore

10/07/2025

Autotrasportatori: definiti gli importi della deduzione forfetaria

10/07/2025

Autotrasportatori, deduzioni forfetarie 2025

10/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy