Il contratto collettivo assicura le agevolazioni

Pubblicato il 27 marzo 2006

L’inps ha fornito, ieri, i criteri per l’interpretazione dell’articolo 10 della legge n. 30/2003 per il riconoscimento delle agevolazioni contributive: ai fini dell’attribuzione dei benefici normativi e contributivi, per il datore l’obbligo previsto dal richiamato articolo di legge deve intendersi limitato all’integrale rispetto della sola parte economica e normativa degli accordi e contratti collettivi. Tuttavia, in questa parte economica e normativa non rientrano anche le clausole dei contratti collettivi che impongono l’iscrizione e la relativa contribuzione agli enti bilaterali.  

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Scudo penale per i sanitari: responsabilità solo per colpa grave

08/09/2025

Accordo bilaterale Italia-Albania, come esporre i dati in Uniemens

08/09/2025

Bonus nido: validità domande presentate dal 2026

08/09/2025

Aree di crisi industriali: nuovi criteri e modalità di concessione delle agevolazioni

08/09/2025

Il contratto a tempo determinato

08/09/2025

Riforma della disabilità: al via la seconda fase sperimentale

08/09/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy