Il costo del personale non giustifica la rettifica da studi di settore

Pubblicato il 01 luglio 2013 I giudici della Commissione tributaria provinciale di Pavia, con la sentenza n. 67/1/2013, sottolineano come non può essere considerata grave incongruenza il fatto che il costo del personale incida in maniera consistente sui ricavi dichiarati, tanto da giustificare – per il Fisco – un accertamento da studi di settore.

Il caso riguarda una locanda, società in nome collettivo, raggiunta da accertamento ai fini Irap e Iva, che conteneva la rideterminazione da, parte dell'Agenzia delle entrate, dei ricavi dichiarati in base agli studi di settore. L'atto impositivo veniva giustificato dall'elevata incidenza dei costi del personale in relazione a quanto dichiarato.

Nel dichiarare infondato l'atto di accertamento, i giudici evidenziano come i ricavi possono essere rideterminati induttivamente solo qualora si sia in grado di dimostrare l'esistenza di gravi incongruenze. Non è il caso della situazione in esame, dove il costo del personale è riferito a due soli dipendenti, numero minimo di personale indispensabile per lo svolgimento dell'attività.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN

02/05/2025

Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione

02/05/2025

Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione

02/05/2025

UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

02/05/2025

Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti

02/05/2025

Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy