Il credito del 3% trova i codici per compensare

Pubblicato il 10 dicembre 2008 Con risoluzione n. 476/E del 9 dicembre, l’agenzia delle Entrate ha istituito i codici tributo per consentire alle società di capitali e agli altri soggetti Ires di recuperare lo sconto del 3% sugli acconti disposti dal decreto anticrisi. Con lo stesso documento di prassi, l’Agenzia ha inibito l’utilizzo a credito di alcuni codici già esistenti, tenuto conto che il diritto alla compensazione di eventuali crediti derivanti da versamenti eccedenti il dovuto sorge dal giorno successivo a quello in cui si è chiuso il periodo d’imposta cui i crediti si riferiscono e che pertanto gli stessi sono fruibili utilizzando i codici tributo relativi al saldo delle imposte. Il decreto legge 185/2008 ha disposto, per chi avesse già eseguito l’acconto per intero al momento della sua entrata in vigore, un credito in misura corrispondente alla riduzione prevista (tre punti percentuali dell’acconto Ires e Irap), da usare in compensazione con i versamenti da fare con F24. I nuovi codici sono: il codice 2120 e il codice 3859.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

MIMIT: risorse aggiuntive per innovazione e Contratti di Sviluppo

16/10/2025

Equipollenza corsi formativi gestori della crisi: precisazioni del CNDCEC

16/10/2025

Salario minimo: dalla rappresentatività alla maggiore applicazione

16/10/2025

Bando Brevetti+ 2025, contributi a fondo perduto

16/10/2025

Dalla rappresentatività alla prevalenza applicativa: la nuova logica del salario minimo

16/10/2025

Commercialisti, nuovo Regolamento formazione professionale continua: tutte le novità

16/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy