Il Cud 2009 perde la casella superbonus

Pubblicato il 20 febbraio 2009 La circolare Inps n. 21/2009 di ieri fornisce precisazioni circa le modalità di compilazione, da parte del datore di lavoro, del riquadro relativo ai dati previdenziali e assistenziali, in linea con quanto stabilito dalle Entrate con provvedimento 163382 dello scorso 11 novembre, che ha approvato lo schema di certificazione unica, modello CUD 2009, funzionale all’attestazione dei redditi di lavoro dipendente. L’Istituto fa sapere che la certificazione CUD 2009 è in linea con quella del precedente anno, con una sola differenza: nella parte C (relativa alla registrazione ad opera del datore dei dati previdenziali e assistenziali relativi alla contribuzione versata e dovuta a Inps, Inpdap e Ipost) viene meno la casella relativa al “superbonus” previsto dalla legge n. 243/2004. Il Cud dovrà essere consegnato al contribuente, da parte del datore, entro il 28 febbraio dell’anno successivo a quello cui si riferiscono i contributi certificati o entro 12 giorni dalla richiesta dell’interessato, in caso di cessazione del rapporto di lavoro.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Passaggi di ruolo: come gestirli nell'era della trasformazione digitale

04/07/2025

Abuso d’ufficio: per la Corte costituzionale l’abrogazione è legittima

04/07/2025

Sicurezza sociale: accordo Italia-Moldova

04/07/2025

Precompilata, regole per spese sanitarie e veterinarie

04/07/2025

Procura alle liti in lingua straniera valida per le Sezioni Unite

04/07/2025

Sicurezza sul lavoro: più malattie, infortuni in itinere e decessi tra studenti

04/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy