Il Cud 2013 online è definitivo

Pubblicato il 14 gennaio 2013 Con il provvedimento dell'11 gennaio 2013 del Direttore dell'Agenzia delle entrate è stato approvato in via definitiva il modello Cud 2013 con le relative istruzioni.

Il modello dovrà essere consegnato al contribuente, da datori di lavoro ed enti pensionistici, entro il 28 febbraio 2013 ed attesterà l'ammontare complessivo dei redditi di lavoro dipendente, equiparati ed assimilati, assoggettati a tassazione ordinaria, a tassazione separata, a ritenuta a titolo d'imposta e ad imposta sostitutiva, le relative ritenute di acconto operate e le detrazioni effettuate. Il modello contiene, tra le varie agevolazioni, l'imposta sostitutiva del 10% sulle somme erogate al dipendente per incremento della produttività.

Il provvedimento definisce inoltre le modalità di certificazione dei redditi diversi di natura finanziaria ed interessa i notai, gli intermediari professionali, le società e gli enti emittenti, che intervengono nelle cessioni e nelle altre operazioni che possono generare redditi diversi di natura finanziaria.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Lavoratori domestici: in scadenza il versamento del secondo trimestre 2025

08/07/2025

Studio associato: rimborsi auto deducibili al 100% se il professionista usa il suo mezzo

08/07/2025

Riduzione del tasso medio per prevenzione: modello OT23 2026

08/07/2025

Vendita totale di quote: no a riqualificazione come cessione d'azienda

08/07/2025

Regime forfetario ammesso senza rinuncia al regime del margine

08/07/2025

Energia. Via libera UE al programma “Energy Release 2.0”

08/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy