Il cuneo fiscale dribbla l’Europa

Pubblicato il 04 giugno 2007

Per evitare di cagionare un danno alla generalità dei contribuenti Irap beneficiari delle deduzioni previste, il Governo ha adottato un provvedimento d’urgenza che garantisce l’immediato acquisto dell’efficacia della disciplina relativa al cuneo. Dunque, affinché il provvedimento venga adottato prima della scadenza del termine per il pagamento del primo acconto Irap (18 giugno), il Governo con il decreto legge n. 67 del 28 maggio soppresso la necessità dell’autorizzazione della Commissione europea, prevista dal comma 267 dell’articolo 1 della Legge Finanziaria. Inoltre, nonostante le perplessità manifestate dalla Commissione europea in merito alla compatibilità della misura fiscale con le regole in materia di aiuti di Stato, il Governo ha deciso comunque di estendere la misura alle imprese operanti nei settori bancario, assicurativo e finanziario, provvedendo alla copertura finanziaria legata a questa estensione. Questa scelta di estendere l’applicazione della misura ai settori inizialmente esclusi, eliminando così il carattere selettivo della misura, tende a far uscire la misura dal campo di applicazione dell’articolo 87, n. 1 del Trattato Ce e, pertanto, dai vincoli imposti dalla disciplina comunitaria in materia di aiuti di Stato. In pratica il cuneo fiscale viene trasformato da aiuto a misura fiscale generale.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Autotrasportatori: definiti gli importi della deduzione forfetaria

10/07/2025

Lavoratrice madre, interdizione ante/post partum: vademecum INL

10/07/2025

Legge di delegazione europea 2024: norme in vigore

10/07/2025

Autotrasportatori, deduzioni forfetarie 2025

10/07/2025

Caldo eccessivo: come accedere alla cassa integrazione

10/07/2025

Legge delegazione europea 2024 in vigore: novità per i datori di lavoro

10/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy