Il curatore si misura con il 770

Pubblicato il 21 settembre 2006

A seguito delle modifiche apportate dalla manovra-bis (L. 248/06) sono stati inclusi nell’elenco dei soggetti obbligati alle ritenute alla fonte - disposto dall’articolo 23 del Dpr 600/73 - il curatore fallimentare e il commissario liquidatore della procedura di liquidazione coatta amministrativa. La decorrenza della norma, e quindi dei nuovi obblighi, è dal 4 luglio 2006, anche se le dispute che per lungo tempo hanno preceduto l’impianto normativo su cui si basa la modifica, portano alcuni dubbi sull’applicazione della disposizione. L’Amministrazione finanziaria sosteneva già da tempo che il curatore dovesse operare quale sostituto d’imposta, effettuando quindi le ritenute di legge sugli importi corrisposti. Diverso, invece, il parere proveniente dal fronte dei curatori, che aveva trovato conforto anche in alcune posizioni della Cassazione (sentenza n. 5777/80 e n. 11407/94) secondo cui l’indicazione normativa, che non includeva questi soggetti, era da considerarsi tassativa. L’introduzione esplicita del curatore tra i sostituti d’imposta potrebbe, dunque, essere considerata di portata interpretativa anche se dubbi rimangono in merito ai problemi connessi alla fase di transizione al nuovo regime operativo.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Autoimpiego Centro Nord e Resto al Sud 2.0: come presentare le domande

15/10/2025

Assegno di inclusione, come fare domanda per il rinnovo

15/10/2025

Soci Snc: responsabilità diretta per decreto ingiuntivo non opposto

15/10/2025

Contanti non dichiarati in dogana: buona fede da escludere

15/10/2025

Contributi 2025 per punti vendita quotidiani senza edicole: al via le domande

15/10/2025

Datori di lavoro e lavoratori autonomi agricoli: iscrizione diretta all’INPS

15/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy