Il decreto del fare visto dalla Fondazione studi

Pubblicato il 12 settembre 2013 La Fondazione studi dei consulenti del lavoro passa al setaccio il decreto del Fare - Dl 69/2013, convertito dalla legge 98/2013. Lo fa con la circolare 11 del 10 settembre 2013.

Tra le disposizioni sul Durc, quella che riguarda i consulenti del lavoro e gli altri professionisti indicati all’art 1 della L. 12/79, che supportano l’impresa interessata.

Gli enti preposti al rilascio del Documento unico dovranno avvisare, tramite Pec, tali professionisti prima dell’emissione di un Durc irregolare o dell’annullamento del documento già rilasciato. Nell’avviso saranno indicate “analiticamente” le cause della irregolarità, in modo che i consulenti/professionisti possano individuare chiaramente le problematiche ed assistere l’impresa nell’eventuale regolarizzazione, che dovrà avvenire entro un termine non superiore a quindici giorni.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Bonus Donne ZES Unica: divieto di licenziamento esteso all’unità operativa

21/05/2025

Revoca dall'uso aziendale di non assorbire il superminimo: quando è legittima

21/05/2025

Costo del lavoro nel settore cultura e turismo

21/05/2025

CCNL Trasporto a fune - Flash

21/05/2025

Credito d’imposta ZLS 2025: al via lo sportello per l’invio delle domande

21/05/2025

Filiera legno per arredo, chiusura sportello per esaurimento fondi

21/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy