Sgravi per contratti aziendali che prevedono misure conciliative vita-lavoro, decreto quasi ufficiale

Pubblicato il 20 settembre 2017

E’ in attesa di essere registrato alla Corte dei Conti il Decreto Interministeriale del 12 settembre 2017 - di cui aveva già dato notizia il Ministero del Lavoro con comunicato del 14 settembre scorso - che riconosce sgravi contributivi per i datori di lavoro che prevedano istituti specifici di conciliazione tra vita professionale e privata nei contratti aziendali, relativi al biennio 2017-2018.

Il Decreto prevede che il beneficio non spetti solo alle aziende private che introducono misure conciliative innovative e migliorative rispetto a quanto già previsto dai CCNL, ma anche alle aziende che prevedono l’estensione o l’integrazione di misure già previste in precedenti contratti collettivi aziendali.

E’, inoltre, necessario che il contratto collettivo aziendale riguardi almeno il 70% della media dei lavoratori occupati dallo stesso datore nell’anno civile precedente la domanda e sia depositato telematicamente presso gli Ispettorati territoriali del lavoro competenti.

Presentazione della domanda

Specifica il D.I. 12 settembre 2017 che, per essere ammessi allo sgravio i datori di lavoro devono presentare domanda telematica all’INPS, anche con riferimento ai lavoratori iscritti ad altri enti previdenziali, seguendo le indicazioni che l’Istituto fornirà, entro i seguenti termini:

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN

02/05/2025

Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione

02/05/2025

Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione

02/05/2025

UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

02/05/2025

Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti

02/05/2025

Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy