Il decreto svuota carceri ottiene la fiducia della Camera

Pubblicato il 05 febbraio 2014 La Camera dei deputati, nella seduta del 4 febbraio 2014, ha votato la fiducia posta dall'Esecutivo sull'articolo unico del Disegno di legge di conversione del Decreto-legge n. 146/2013, contenente misure urgenti in tema di tutela dei diritti fondamentali dei detenuti e di riduzione controllata della popolazione carceraria, cosiddetto decreto "svuota carceri".

Tra le ultime modifiche recepite in sede di commissione Giustizia si segnala l'applicazione dell'arresto e la misura dell'invio in comunità a carico di minori tossicodipendenti incolpati per il piccolo spaccio di droga e, per quel che concerne l'organico dell'esecuzione della pena, la possibilità di utilizzare come dirigenti i funzionari già inseriti nel ruolo dei dirigenti di istituto penitenziario. in attesa di assunzioni attraverso un pubblico concorso.

Dopo il via libera definitivo il decreto, in scadenza il 21 febbraio, passerà per la sua seconda lettura all'aula del Senato.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Contributi Enasarco: c’è tempo fino al 20 maggio

12/05/2025

CDM. Riforma fiscale locale: più autonomia, semplificazioni e nuovi incentivi

12/05/2025

Diritto di opzione e modalità di esercizio

12/05/2025

Assonime: novità sui conferimenti d’azienda e di partecipazioni

12/05/2025

Incentivo al posticipo del pensionamento: l’INPS sulla verifica dei requisiti

12/05/2025

Bullismo e cyberbullismo: nuove misure del Governo a tutela dei minori

12/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy