Il depresso di natura si ammala per stress

Pubblicato il 25 settembre 2006

Nella sentenza n. 19434/2006 della Sezione lavoro della Cassazione viene ribadito che anche in presenza di un soggetto debole e predisposto può sussistere la “professionalità” della malattia. Il principio è stato enunciato in merito al caso di una dipendente alla quale l’Inail si rifiutava di pagare le prestazioni per invalidità assoluta e permanente pari al 75% in quanto sosteneva che la malattia, nello specifico la depressione, esisteva già prima dell’assunzione. , premettendo che per accertare il nesso tra mansioni e sindrome denunciata è obbligatorio disporre una verifica medico-legale, conclude che la convinzione che l’interessata soffrisse già della malattia o che vi fosse predisposta non esclude il principio di equivalenza causale, quindi che possa aver contratto la malattia a causa dello stress lavorativo.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Nulla osta per lavoro subordinato: a regime la precompilazione delle domande

05/09/2025

Consulenti del Lavoro: dichiarazione e contribuzione entro il 30 settembre

05/09/2025

Bonus elettrodomestici 2025: come funziona, requisiti e domanda online

05/09/2025

Riforma ordinamento forense: si allenta il regime delle incompatibilità

05/09/2025

Nuove causali contributo INPS per enti bilaterali operative dall’8 settembre

05/09/2025

Corte UE: transazioni infragruppo e IVA

05/09/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy