Il difensore d'ufficio resta a secco

Pubblicato il 02 ottobre 2008
I difensori d'ufficio devono attendere fra uno e tre anni prima di vedersi accreditare, dai tribunali, i compensi per le prestazioni che hanno effettuato. Numerose le segnalazioni, al Consiglio nazionale forense ed alle associazioni di rappresentanza, sulle liquidazioni dei compensi con significativi ribassi rispetto ai minimi tariffari, aboliti a seguito del decreto Bersani del 2006. Enorme ed in costante crescita è la diffusione del ricorso al gratuito patrocinio, come sottolinea la Corte d'appello di Roma nella sua relazione all'inaugurazione dell'anno giudiziario. Auspicabile, continua la Corte, sarebbe un intervento legislativo che renda più penetrante il controllo sull'esistenza dei requisiti per l'ammissione al beneficio.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Nulla osta per lavoro subordinato: a regime la precompilazione delle domande

05/09/2025

Consulenti del Lavoro: dichiarazione e contribuzione entro il 30 settembre

05/09/2025

Bonus elettrodomestici 2025: come funziona, requisiti e domanda online

05/09/2025

Riforma ordinamento forense: si allenta il regime delle incompatibilità

05/09/2025

Nuove causali contributo INPS per enti bilaterali operative dall’8 settembre

05/09/2025

Corte UE: transazioni infragruppo e IVA

05/09/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy