Il Dna sarà prelevato anche ai minorenni

Pubblicato il 26 giugno 2009
In base alla legge di recepimento del Trattato di Prum, approvata mercoledì dal Senato, le banche dati che verranno istituite per raccogliere il Dna potranno contenere anche i profili biologici di minori e incapaci. Il prelievo potrà essere effettuato dietro consenso dei genitori o tutori ma, in alcuni casi, sarà disposto anche forzatamente. In ogni caso, tale operazione potrà effettuarsi quando il minore/incapace risulti oggetto di procedimento penale per un reato sanzionato con almeno tre anni di carcere; inoltre, l'autorizzazione al prelievo può anche discendere da una specifica norma o essere ritenuta indispensabile per l'accertamento dei fatti.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Videofonografici - Ipotesi di accordo del 14/04/2025

30/04/2025

Videofonografici - Nuovi minimi e una tantum

30/04/2025

Riforma magistratura onoraria: la legge entra in vigore

30/04/2025

Countdown per i somministrati al 30 giugno 2025: cosa cambia

30/04/2025

CCNL Energia e petrolio - Ipotesi di accordo del 16/04/2025

30/04/2025

Energia e petrolio - Nuovi minimi e altre novità

30/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy