Il Durc guadagna tempo

Pubblicato il 24 ottobre 2008 Con messaggio n. 23462 del 23 ottobre, l’Inps comunica che è stato prorogato al 31 dicembre il termine per la presentazione all’Istituto del modello SC37, con il quale le aziende devono autocertificare di non aver commesso irregolarità rispetto alla nuova disciplina della sicurezza del lavoro e a quella sull’orario. Sempre con lo stesso modello SC37, si deve autocertificare anche il rispetto dei contratti collettivi. La proroga di due mesi per l’invio del “Durc interno” è giustificata dal fatto che il ministero del Lavoro deve ancora definire le modalità di trasmissione del modello. Sull’argomento il Consiglio nazionale dei consulenti del lavoro chiede un tavolo tecnico con l’Inps per scongiurare errori nel rilascio del Durc. Si vuole, cioè, evitare che aziende regolari a causa di disguidi burocratici e informatici possano trovare ostacoli all’emissione dell’attestato di regolarità contributiva.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Passaggi di ruolo: come gestirli nell'era della trasformazione digitale

04/07/2025

Abuso d’ufficio: per la Corte costituzionale l’abrogazione è legittima

04/07/2025

Sicurezza sociale: accordo Italia-Moldova

04/07/2025

Precompilata, regole per spese sanitarie e veterinarie

04/07/2025

Procura alle liti in lingua straniera valida per le Sezioni Unite

04/07/2025

Sicurezza sul lavoro: più malattie, infortuni in itinere e decessi tra studenti

04/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy