Il Durc guadagna tempo

Pubblicato il 24 ottobre 2008 Con messaggio n. 23462 del 23 ottobre, l’Inps comunica che è stato prorogato al 31 dicembre il termine per la presentazione all’Istituto del modello SC37, con il quale le aziende devono autocertificare di non aver commesso irregolarità rispetto alla nuova disciplina della sicurezza del lavoro e a quella sull’orario. Sempre con lo stesso modello SC37, si deve autocertificare anche il rispetto dei contratti collettivi. La proroga di due mesi per l’invio del “Durc interno” è giustificata dal fatto che il ministero del Lavoro deve ancora definire le modalità di trasmissione del modello. Sull’argomento il Consiglio nazionale dei consulenti del lavoro chiede un tavolo tecnico con l’Inps per scongiurare errori nel rilascio del Durc. Si vuole, cioè, evitare che aziende regolari a causa di disguidi burocratici e informatici possano trovare ostacoli all’emissione dell’attestato di regolarità contributiva.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Permessi 104: assistenza anche fuori dal turno di lavoro

04/09/2025

Maggiori tutele per i lavoratori affetti da malattie oncologiche o invalidanti

04/09/2025

Più diritti per i lavoratori fragili: cosa cambia

04/09/2025

Contratto di soggiorno con firma digitale: operativa la nuova procedura

04/09/2025

Indennità di preavviso: contributi dovuti anche se il lavoratore rinuncia

04/09/2025

Ires premiale, le regole per l’agevolazione

04/09/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy