Il falso in bilancio ritrova un’area di non punibilità

Pubblicato il 22 novembre 2007

Nuovi aggiustamenti alle regole sul falso in bilancio sono previsti per inglobare all’ultima versione del pacchetto sicurezza misure di contrasto alla criminalità economica. Le modifiche allo studio sono sostanzialmente due:

- l’identificazione di un’area di casi e situazioni per i quali non scattano sanzioni penali, per cui rientreranno nella soglia di punibilità i comportamenti realizzati “in modo concretamente idoneo a indurre in errore rilevante per natura o per entità i destinatari”;

- la cancellazione della possibilità di contestazione del dolo eventuale, quindi si proporrà che la condotta criminale debba essere posta in essere “consapevolmente”.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Società tra avvocati e soci di capitale: il CNF rimette alla Consulta

29/10/2025

Energy Release 2.0: nuovo decreto MASE 2025 con aste pubbliche e vantaggio residuo

29/10/2025

Tax Credit Librerie: domande in scadenza

29/10/2025

Commercio e turismo Cifa. Minimi

29/10/2025

Il lavoro subordinato tra familiari nell'analisi della Fondazione studi

29/10/2025

Nuovo bonus mamme 2025: al via le domande all’INPS

29/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy