Il Fisco arruola i Comuni

Pubblicato il 12 dicembre 2007

È stato firmato il decreto 3 dicembre 2007 attuativo dell’arruolamento degli enti locali nella lotta all’evasione contenuto nell’articolo 1 del decreto legge 203/05, convertito dalla legge 248/05. In virtù di questa disposizione, i Comuni possono partecipare all’accertamento dei tributi erariali, direttamente o tramite società incaricate del controllo sui tributi locali, e a fronte di questa attività hanno diritto a ricevere un corrispettivo pari al 30% delle maggiori somme incassate a titolo definitivo. Non è ancora chiaro, però, se la base di calcolo debba essere rappresentata dall’intero importo accertato, comprensivo di sanzioni e interessi. I settori affidati ai Comuni nell’attività di contrasto all’evasione sono: commercio e professioni, urbanistica e territorio, patrimonio immobiliare, residenze fittizie all’estero e disponibilità di beni e servizi. Rispetto alle annualità da controllare, il decreto attuativo dà priorità alle annualità 2004 e 2005.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Versamenti imposte 2025: proroga al 21 luglio e rateizzazione con interessi

16/07/2025

Credito d’imposta Transizione 4.0: in scadenza la nuova comunicazione con Modello 2025

16/07/2025

Fatture false nella stessa dichiarazione: un solo reato

16/07/2025

Ccnl Miniere. Rinnovo

16/07/2025

Avvisi fiscali incompleti: cosa fare

16/07/2025

Riammissione alla Rottamazione: come si recupera e si modifica il piano di pagamento

16/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy