Il Fisco finisce nel mirino per i documenti del 730

Pubblicato il 11 maggio 2005 Maurizio Leo (An) ha presentato alla Commissione Finanze della Camera un'interrogazione parlamentare a risposta immediata, in cui si chiede il riesame del contenuto delle circolari dell'Agenzia delle Entrate nn. 12, 15 e 17 del 2005, con riguardo ai compiti che spettano al CAF.

Il riferimento è: alla detrazione dall'IRPEF lorda, del 41% o del 36%, delle spese sostenute per interventi di ristrutturazione edilizia; alla detrazione per interessi passivi su mutui per la costruzione o la ristrutturazione dell'abitazione principale; alla detrazione per spese farmaceutiche. In tutte queste circostanze i Centri di assistenza fiscale dovrebbero verificare ogni anno la relativa documentazione, attraverso una copia o l'indicazione nel modello 730. Maurizio Leo chiede al Ministero dell'Economia e delle Finanze di invitare l'Amministrazione finanziaria a rivedere i citati orientamenti delle circolari prevedendo, quando sia necessario acquisire la documentazione giustificativa della spesa, apposita autocertificazione del contribuente.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN

02/05/2025

Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione

02/05/2025

Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione

02/05/2025

UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

02/05/2025

Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti

02/05/2025

Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy