Il Fisco paga comunque

Pubblicato il 12 giugno 2006

tributaria regionale della Campania – sentenza n. XX – afferma non essere applicabile automaticamente la compensazione delle spese di giudizio se il Fisco, a contenzioso aperto, ritira l’atto impugnato con un provvedimento di autotutela.

 

Al contribuente autore dell’appello era stato negato il rimborso dell’Ici non dovuta, versata per effetto dell’avviso di liquidazione notificatogli, nonché il diritto al rimborso delle spese di giudizio sostenute per l’impugnativa. Questo per effetto dell’intervenuta cessazione della materia del contendere in virtù di un atto di autotutela recapitato con posta prioritaria al contribuente, con il quale il Comune annullava il precedente avviso di liquidazione notificato. Ma ha stabilito che l’autotutela non esenta dalle spese di giudizio, anzi l’Amministrazione dovrà risponderne economicamente ai sensi dell’articolo 15, comma 1, del decreto 546.  

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Attività ferroviarie - Verbale di accordo del 30/7/2025

08/08/2025

CCNl Enti di sviluppo industriale - Stesura dell'1/8/2025

08/08/2025

Ccnl Consorzi ed Enti di Sviluppo industriale. Rinnovo

08/08/2025

Ccnl Attività ferroviarie. Rateizzazione una tantum

08/08/2025

Contributi ferie non godute: versamento entro il 20 agosto

08/08/2025

Congedo di paternità obbligatorio: anche alla madre intenzionale dal 24 luglio

08/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy