Il Fisco punta a più certezze per i marginali

Pubblicato il 02 giugno 2007

È stata resa disponibile ieri sul sito dell’agenzia delle Entrate la versione 1.0.2 di Gerico, che opera una serie di correzioni sul software per gli studi di settore, recependo un’indicazione contenuta nella circolare n. 31/E dello scorso 22 maggio. Pertanto, per il solo periodo d’imposta 2006, non è dovuta la maggiorazione del 3% in sede di adeguamento in dichiarazione. Intanto, per la fine della prossima settimana, è attesa una nuova circolare delle Entrate che fornirà ulteriori chiarimenti sulla questione della marginalità. Sembra, in ogni caso, da escludere che ci saranno interventi che permetteranno di evitare per il futuro eventuali contraddittori con gli uffici. La verifica della marginalità, quindi, andrà fatta caso per caso e senza escludere eventuali confronti diretti con l’amministrazione finanziaria.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Prestazione Universale Inps: novità in arrivo per la presentazione delle domande

09/07/2025

Malati oncologici, ok del Senato: congedo biennale, permessi e smart working

09/07/2025

DDL zone montane: incentivi per lo smart working e bonus natalità

09/07/2025

Omesso versamento di ritenute: sanzioni legittime per la Consulta

09/07/2025

Premi INAIL, esonero per le navi UE/SEE: istruzioni INAIL

09/07/2025

Credito ZES Unica: limiti per l’acquisto di immobili strumentali

09/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy