Il Fisco rilancia sui rimborsi

Pubblicato il 31 dicembre 2008 Al fine di dare il proprio contributo alle imprese che si trovano a fronteggiare lo stato di crisi attuale, il Fisco tenta di iniettare liquidità nel sistema economico-finanziario del Paese attraverso lo strumento dei rimborsi dei crediti d’imposta, soprattutto se di vecchia data. Così, l’agenzia delle Entrate, con una nota diffusa ieri, ha ufficializzato che nei primi mesi del 2009 sarà completato “il pagamento di tre miliardi di euro a favore dei contribuenti che aspettano i rimborsi Irpeg di più di dieci anni, grazie ai fondi stanziati dal decreto anti crisi”. Il comunicato dell’Agenzia informa, poi, che sono in via di pagamento più di 300 milioni di euro di rimborsi Irpef a favore di chi ha presentato la dichiarazione dei redditi fino al 2006. Coloro che hanno comunicato al Fisco il codice Iban, vedranno accreditarsi direttamente le somme sul conto corrente. Per tutti gli altri le somme verranno pagate con vaglia cambiario della Banca d’Italia oppure in contanti all’ufficio postale.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Trasparenza per la parità di retribuzione: un'occasione da non perdere

11/07/2025

Uso illecito dei dati personali: sì al licenziamento per giusta causa

11/07/2025

TCF per PMI sotto soglia: opzione biennale, regole operative e vantaggi fiscali

11/07/2025

Rimborsi spese per trasferte all’estero: esenzione fiscale anche con pagamento in contanti

11/07/2025

Decreto Infrastrutture: Cruscotto informativo per gli appalti nella logistica

11/07/2025

Accordo Italia e Albania: istruzioni INPS per le domande di pensione

11/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy