Il Fisco si mostri "ragionevole"

Pubblicato il 25 luglio 2005

Glendi prende in esame due recenti pronunce della Corte Costituzionale, rispettivamente n. 274 del 12.7.2005 e n. 280 del 15.7.2005, evidenziando la non condivisibilità delle loro valutazioni sul superamento dei richiami alla specialità del processo tributario ed alla natura pubblicistica dell'esecuzione forzata tributaria.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Successioni e donazioni, i chiarimenti del Fisco

15/05/2025

Lavoratori autonomi artigiani e commercianti: al via la riduzione contributiva

15/05/2025

Inail: rivalutate le prestazioni per industria, navigazione e ambito domestico

15/05/2025

Fermo pesca 2024: indennità giornaliera fino a 30 euro

15/05/2025

Omessa registrazione di cassa: anche importi modesti portano al licenziamento

15/05/2025

La retribuzione in Europa tra diritto e contrattazione: Italia e gli altri modelli a confronto

15/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy