Il gestore risponde per la rissa

Pubblicato il 08 aprile 2009

Con sentenza n. 8128 del 2009, la Corte di cassazione ha annullato, con rinvio, la decisione con cui il Tribunale di Milano aveva negato il risarcimento ai familiari di un giovane che, a seguito di una lite fuori della discoteca, aveva riportato gravi lesioni a causa delle quali, successivamente, era morto. Mentre i parenti della vittima sostenevano che la caduta, fatale per il giovane, fosse stata causata da una recinzione difettosa, i giudici di merito avevano negato che vi fosse una responsabilità in capo a chi gestiva la sicurezza del locale. La Suprema corte, per contro, ha disposto il riesame del caso stante la non aderenza della sentenza impugnata ai principi di diritto “poiché considera come causa estrinseca ed eccezionale il diverbio tra i giovani, mentre si tratta all'evidenza di una concausa, contestuale alla situazione di pericolo, con l'effetto dell'aggravamento del danno”. Inoltre, continuano i giudici di legittimità, “l'omessa predisposizione di una misura di sicurezza ha reso inevitabile la caduta dei corpi, che altrimenti avrebbero trovato un adeguato riparo”.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Attività ferroviarie - Verbale di accordo del 30/7/2025

08/08/2025

CCNl Enti di sviluppo industriale - Stesura dell'1/8/2025

08/08/2025

Ccnl Consorzi ed Enti di Sviluppo industriale. Rinnovo

08/08/2025

Contributi ferie non godute: versamento entro il 20 agosto

08/08/2025

Congedo di paternità obbligatorio: anche alla madre intenzionale dal 24 luglio

08/08/2025

Ferie non godute: sì a monetizzazione anche con licenziamento in tronco

08/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy