Il giudice fissa la rendita: rimborsi Ici retroattivi

Pubblicato il 26 maggio 2008 E’ pacifico, sostiene la decisione di Cassazione numero 11094 (7 maggio 2008), che la sentenza passata in giudicato della Commissione tributaria regionale abbia effetto, a proposito della rendita del bene immobile, sin dal momento in cui la maggiore rendita fu iscritta nei registri del Catasto. Perciò, negli anni in contestazione per effetto della pronuncia resasi definitiva, la rendita corretta corrisponde a quella già fissata dai giudici tributari. Quel che conta è, quindi, individuare il momento in cui la rendita dell’immobile è divenuta definitiva. Rispetto a quel momento, il contribuente ha diritto a richiedere il rimborso della maggiore Ici versata sin dall’inizio.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN

02/05/2025

Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione

02/05/2025

Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione

02/05/2025

UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

02/05/2025

Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti

02/05/2025

Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy