Il giudice fissa la rendita: rimborsi Ici retroattivi

Pubblicato il 26 maggio 2008 E’ pacifico, sostiene la decisione di Cassazione numero 11094 (7 maggio 2008), che la sentenza passata in giudicato della Commissione tributaria regionale abbia effetto, a proposito della rendita del bene immobile, sin dal momento in cui la maggiore rendita fu iscritta nei registri del Catasto. Perciò, negli anni in contestazione per effetto della pronuncia resasi definitiva, la rendita corretta corrisponde a quella già fissata dai giudici tributari. Quel che conta è, quindi, individuare il momento in cui la rendita dell’immobile è divenuta definitiva. Rispetto a quel momento, il contribuente ha diritto a richiedere il rimborso della maggiore Ici versata sin dall’inizio.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Modello 730/2025: scadenza terza finestra per CAF e professionisti

22/07/2025

Cooperative e vigilanza: illegittimo lo scioglimento automatico

22/07/2025

Contributi per impianti CER: accesso a comuni fino a 50.000 abitanti

22/07/2025

Congedo di paternità obbligatorio anche alle coppie omogenitoriali

22/07/2025

Esenzione IRES del 95% sui dividendi da Paesi Black List, chiarimenti Entrate

22/07/2025

Licenziamenti illegittimi nelle PMI: incostituzionale il tetto di 6 mensilità

22/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy