Il giudice “indaga” sul telegramma

Pubblicato il 27 ottobre 2008
La Corte di cassazione, con la sentenza n. 24660 che porta la data del 6 ottobre, ha precisato che, in tema di impugnazione stragiudiziale di licenziamento, il giudice, anche se il lavoratore non abbia dato la prova di aver sottoscritto l'originale del telegramma, deve verificare se lo stesso abbia consegnato personalmente o fatto consegnare l'originale del telegramma alle Poste in quanto, in tali ipotesi, sarebbe comunque legittima l'efficacia probatoria del telegramma inviato con cui si impedirebbe, così, la decadenza dall'impugnazione del lavoratore.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Consorzi di bonifica - Ipotesi di accordo del 21/5/2025

01/08/2025

CCNL Energia e petrolio - Verbale di accordo del 10/7/2025

01/08/2025

Consorzi di bonifica. Tabelle retributive

01/08/2025

Blocco dei licenziamenti per Covid-19: la Corte Costituzionale conferma l’esclusione per i dirigenti

01/08/2025

Licenziamento per video su TikTok: illegittimo senza intento denigratorio

01/08/2025

Cessione del quinto: dall'Inps nuove funzionalità

01/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy