Il Governo aiuti i professionisti

Pubblicato il 14 aprile 2009

I giovani avvocati dell'Aiga e i giovani commercialisti dell'Ungdcec hanno chiesto al Governo di estendere il beneficio dell'indennità di 800 euro mensili prevista per gli imprenditori aquilani anche ai professionisti. L'Aiga, in particolare, ha anche invitato l'Esecutivo a riconoscere, come tirocinio professionale, il periodo maturato durante lo stato di emergenza, ed auspicato, altresì, che la Cassa forense sospenda ogni termine di decadenza e di versamento contributivo procedendo anche all'attivazione di un fondo di solidarietà vincolato al ripristino di beni mobili e immobili strumentali per lo svolgimento dell'attività professionale. I giovani dottori commercialisti ed esperti contabili, chiedono, inoltre, “la sospensione dei termini di pagamento prevista per le imprese residenti nei comuni terremotati che andrebbe estesa agli studi professionali ivi localizzati”.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Attività ferroviarie - Verbale di accordo del 30/7/2025

08/08/2025

CCNl Enti di sviluppo industriale - Stesura dell'1/8/2025

08/08/2025

Ccnl Consorzi ed Enti di Sviluppo industriale. Rinnovo

08/08/2025

Ccnl Attività ferroviarie. Rateizzazione una tantum

08/08/2025

Contributi ferie non godute: versamento entro il 20 agosto

08/08/2025

Congedo di paternità obbligatorio: anche alla madre intenzionale dal 24 luglio

08/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy