Il lavoratore rispetti i doveri fondamentali

Pubblicato il 14 giugno 2012 La Corte di Cassazione, con la sentenza n. 9644 depositata il 13 giugno 2012, ha rigettato la decisione della Corte di appello di Napoli che dichiarava illegittima la sanzione inflitta ad un lavoratore – il quale, durante un controllo effettuato dall'Agenzia delle entrate, non era stato trovato sul luogo di lavoro nonostante avesse timbrato il cartellino – vista la mancata affissione del codice disciplinare in un luogo consultabile da tutti i lavoratori.

I giudici di Cassazione chiariscono che i comportamenti che violano norme di legge o comunque i doveri fondamentali del lavoratore sono punibili a prescindere dal fatto che siano contemplati nel codice disciplinare.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Festival del lavoro 2025: sicurezza, etica e innovazione al centro della sedicesima edizione

02/05/2025

Dimissioni per fatti concludenti: cambia la comunicazione del datore di lavoro

02/05/2025

Monetizzazione delle ferie: divieto e deroghe ammissibili

02/05/2025

Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F

02/05/2025

Credito d’imposta e diritto di superficie: le condizioni per l’Art Bonus

02/05/2025

Rating di legalità: benefici per imprese e ruolo strategico dei commercialisti

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy