Il lavoro accessorio muove i primi passi

Pubblicato il 04 ottobre 2005

Il decreto ministeriale del 30 settembre scorso, relativo alla tipologia contrattuale del lavoro accessorio, prevede: che il valore nominale del buono sia pari a 10,00 euro; che il concessionario, in sede di pagamento delle spettanze, trattiene, a titolo di rimborso, il 5% del valore nominale del buono; che le aree attraverso cui viene avviata una prima fase di sperimentazione delle prestazioni di lavoro accessorio sono Verbania, Milano, Varese, Treviso, Bolzano, Venezia, Lucca, Latina, Bari e Catania; che la scelta del concessionario del servizio per la sperimentazione è effettuata con una gara al cui espletamento provvede Italia Lavoro Spa.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Metalmeccanica pmi Confimi - Ipotesi di rinnovo economico del 28/10/2025

05/11/2025

CCNL Personale domestico - Ipotesi di accordo del 28/10/2025

05/11/2025

Metalmeccanica pmi Confimi. Rinnovo economico

05/11/2025

Ccnl lavoro domestico. Rinnovo

05/11/2025

Sorveglianza sanitaria: prevenzione e visita mediche per alcol e droghe

05/11/2025

Debiti Inps e Inail: come funziona la nuova rateazione fino a sessanta rate

05/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy