Il Lavoro: con la Cassa pronti al chiarimento

Pubblicato il 10 aprile 2009

Giovanni Geroldi, direttore generale per le Politiche previdenziali, spiega che fino a qualche giorno prima di chiedere alla Cassa forense di riformulare la proposta di riforma della previdenza, era ad essa favorevole. Tuttavia, a seguito del parere della Giustizia - secondo cui la difesa dei diritti quesiti non può essere eccessivamente squilibrata a discapito dei giovani - e delle perplessità già segnalate dal ministero dell'Economia - per il quale le entrate previdenziali non basteranno a coprire la spesa fino al 2037 - il direttore ha richiamato l'attenzione sulla necessità di interventi che possano garantire la stabilità e l'equità tra le generazioni. Con l'occasione dell'incontro del 21 aprile, comunque, le parti potranno meglio confrontarsi sulla questione. Intanto l'Adepp, l'associazione delle Casse, chiede ai Ministeri il rispetto dell'autonomia degli enti.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Assegno di inclusione: contributo affitto medio di 204 euro mensili

07/05/2025

UE: nuove regole fiscali per l’imposta minima globale (Dac 9)

07/05/2025

Indebita compensazione: no concorso per chi certifica crediti R&S

07/05/2025

No ad assorbimento del superminimo in caso di passaggio di livello

07/05/2025

Avvocati penalisti: manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

07/05/2025

Pensionati all'estero: attestazioni di esistenza in vita entro il 18 luglio

07/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy