Il lavoro stagionale può diventare apprendistato

Pubblicato il 15 agosto 2008 Il comma 1 dell’articolo 23 del Dl 112/08 interviene in materia di apprendistato eliminando il vincolo di due anni di durata minima e ribadendo solo il limite di durata massima di sei anni, fermo restando il rinvio alla contrattazione collettiva del compito di stabilire, settore per settore, i limiti di durata e i livelli formativi per i contratti ciclici. Proprio su questo tema verte l’analisi offerta nell’articolo. Si spiega che per effetto di tale norma si apre la possibilità di ricorrere all’apprendistato professionalizzante anche per le aziende stagionali, con la tutela per l’apprendista del riconoscimento del diritto di precedenza nell’assunzione. Questo, se da un lato rappresenta un passo indietro rispetto la contrasto all’utilizzo abusivo dei contratti a contenuto formativo, dall’altro rimedia alla difficile implementazione del nuovo apprendistato ed all’assenza di validi strumenti alternativi per l’impiego di giovani in attività stagionali. Inoltre, nell’articolo si puntualizza come siano stati previsti strumenti che intendono rendere compatibili le caratteristiche stagionali delle attività con il contenuto formativo del contratto.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Bonus psicologo, domande entro il 14 novembre

22/10/2025

CCNL Scuole materne private - Verbali del 24/6/2025 e 20/7/2025

22/10/2025

Legge annuale PMI: part-time agevolato tra costi e benefici

22/10/2025

Contraddittorio anticipato nell’accertamento tributario, analisi dei commercialisti

22/10/2025

La detrazione IVA vale anche senza prova del pagamento

22/10/2025

Cassa Forense: contributi centri estivi figli e prestiti under 35 in scadenza

22/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy