Il Leasing dribbla la stretta fiscale

Pubblicato il 21 gennaio 2008

La nuova Legge Finanziaria prevede una stretta sulla deducibilità degli ammortamenti anticipati che ha immediate ripercussioni sugli investimenti immobiliari. Più nello specifico, per quanto riguarda gli acquisti immobiliari con locazione immobiliare sono previste due novità: la durata dei contratti di leasing più lunga rispetto al passato e la componente finanziaria del canone parzialmente indeducibile. Così, considerando l’importanza degli importi connessi ad investimenti immobiliari e la tendenza ad utilizzare tali interventi per ridurre il carico fiscale, ne deriva che comportamenti frequenti nel passato subiranno, dal 2008, una tendenziale penalizzazione. Inoltre, tutto ciò si inserisce in una gestione fiscale dei leasing immobiliari che non sarà semplice, dovendosi eseguire una serie di conteggi che vanno dallo scorporo della quota canone relativa al terreno fino ad arrivare alla determinazione della quota parte deducibile della componente finanziaria del canone. Gli interessi passivi connessi all’acquisto o alla costruzione di immobili subiscono trattamenti differenziati a seconda della categoria dell’immobile (strumentale, merce, patrimonio): le nuove regole limitative riguardano infatti solo gli oneri non compresi nel costo, ai sensi dell’articolo 110, comma 1, lettera b) del Tuir.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN

02/05/2025

Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione

02/05/2025

Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione

02/05/2025

UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

02/05/2025

Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti

02/05/2025

Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy