Il leasing non scorpora le aree

Pubblicato il 21 settembre 2007

L’agenzia delle Entrate, con la risoluzione n. 256 del 20 settembre 2007, chiarisce che le società di leasing non devono effettuare lo scorporo del valore delle aree occupate dai fabbricati strumentali ai fini del calcolo dell’ammortamento deducibile, per gli immobili concessi in locazione finanziaria. Dunque, il principio di equivalenza non si estende alle società in leasing, poiché l’immobile costituisce un credito vantato nei confronti dell’utilizzatore e non un bene strumentale. Fiscalmente l’assimilazione tra acquisto in proprietà e leasing si realizza solo tra il proprietario e l’utilizzatore dell’immobile.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Alimentari panificazione - Ipotesi di accordo del 6/6/2024

14/06/2024

Alimentari e panificazione. Rinnovo

14/06/2024

Attività produttive strategiche: deroghe a ambiente e salute solo provvisorie

14/06/2024

Scadenza IMU 2024. Calcolo e modalità di pagamento

14/06/2024

Stabile organizzazione IVA: conta la realtà economica, non lo status giuridico

14/06/2024

Reinserimento sociale e lavorativo dei detenuti: accordo Giustizia - Lavoro

14/06/2024

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy