Il leasing perde il rimborso Iva

Pubblicato il 29 dicembre 2007

Nella risoluzione 392 del 28 dicembre 2007 l’agenzia delle Entrate interviene in merito ai contratti di leasing. Contrariamente a quanto asserito nel pregresso, l’Agenzia chiarisce che le imprese che acquisiscono beni strumentali con contratti di leasing non hanno diritto al rimborso trimestrale dell’Iva che la legge riconosce solo alla società concedente come proprietaria dei beni. L’utilizzatore del bene, secondo l’Agenzia, non è formalmente subentrato al concedente come proprietario, così il diritto al rimborso gli è precluso. Con la risoluzione viene, dunque, fatto prevalere l’aspetto formale del contratto rispetto alla proprietà sostanziale del bene.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Decreto Infrastrutture: Cruscotto informativo per gli appalti nella logistica

17/07/2025

TFR, indice di rivalutazione di giugno 2025

17/07/2025

Bando Isi 2024, prorogato al 30 settembre il termine per il caricamento della documentazione

17/07/2025

Auto in uso promiscuo ai dipendenti: nuove regole

17/07/2025

Fringe benefit auto aziendali: periodo transitorio

17/07/2025

Novità nel DL Fiscale: società non finanziarie con stock option leggero

17/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy