Il Libro unico trova le risposte

Pubblicato il 21 ottobre 2008 Poco più di due mesi e al periodo transitorio seguirà l’istituzione del Libro unico del lavoro (Lul). Un processo di evoluzione informatica cui deve inevitabilmente combaciare un percorso di adattamento della tecnologia e delle nuove modalità operative nel settore dell’amministrazione del personale. Al riguardo, il Consiglio nazionale dell’Ordine dei consulenti del lavoro ha recapitato al ministero, la settimana scorsa, un documento che solleva dubbi e fornisce l’interpretazione circa il calendario sfalsato, datori con più sede e più consulenti, numerazione unica per presenze e Libro unico ...). All’argomento è dedicato un incontro-dibattito, che si terrà a Roma, il prossimo sabato 25 ottobre. E’ attiva una casella di posta elettronica (quesitilibrounico@consulentidellavoro.it) utile a esporre dubbi cui rispondono gli esperti della Fondazione Studi.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Passaggi di ruolo: come gestirli nell'era della trasformazione digitale

04/07/2025

Abuso d’ufficio: per la Corte costituzionale l’abrogazione è legittima

04/07/2025

Sicurezza sociale: accordo Italia-Moldova

04/07/2025

Precompilata, regole per spese sanitarie e veterinarie

04/07/2025

Procura alle liti in lingua straniera valida per le Sezioni Unite

04/07/2025

Sicurezza sul lavoro: più malattie, infortuni in itinere e decessi tra studenti

04/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy