Il maltrattamento in famiglia c’è anche in fase di separazione

Pubblicato il 05 luglio 2008 La Corte di Cassazione (sentenza n. 26571/08) ha chiarito che il reato di maltrattamenti in famiglia sussiste anche nelle ipotesi di molestie di un coniuge nei confronti dell’altro, nonostante i due non convivano più insieme, in quanto separati, stante la permanenza dei “doveri di rispetto reciproco, assistenza morale e materiale e solidarietà che nascono dal rapporto coniugale o dal rapporto di filiazione”. L’attività persecutoria dell’agente, infatti, incide “su quei vincoli che pongono la parte offesa in posizione psicologica subordinata”.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Pubblica amministrazione, il nuovo decreto è legge

09/05/2025

Bonus donne dimezzato per assunzioni nei settori con disparità di genere

09/05/2025

Maternità e rientro in azienda: obblighi, diritti e buone pratiche

09/05/2025

CU 2025: regolarizzazione tardiva con ravvedimento operoso

09/05/2025

Nautica da diporto: contributi per motori elettrici. Proroga domande

09/05/2025

Erasmus per giovani imprenditori 2025: al via lo scambio professionale in Europa

09/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy