Il mancato rispetto della corrispondenza dell’ex coniuge costa caro

Pubblicato il 01 ottobre 2011 Non sussiste la giusta causa, prevista dall’articolo 616 del codice penale, per non incorrere nel delitto di sottrazione di corrispondenza, nemmeno se si tratta di scoprire un reddito nascosto dall’ex coniuge, quando si possono intraprendere altre strade.

Con sentenza n. 35383 del 29 settembre 2011 la quinta sezione penale della Corte di Cassazione, diverge da una precedente lettura interpretativa dell’articolo in questione ritenendo inviolabile il diritto alla riservatezza della corrispondenza. Nei fatti il coniuge, nell’ambito di un giudizio di separazione, intercetta una lettera diretta all’ex moglie relativa ad una polizza vita tenuta nascosta; il marito la produce in giudizio per ridurre l’entità del mantenimento da lui dovuto alla ex consorte. Ma non solo l’intento non riesce, anzi si ripercuote contro il marito che viene multato per aver violato la corrispondenza della ex moglie oltre a dover risarcire i danni.

Nella sentenza si ricorda che la giusta causa può rilevare solo se l’esibizione della lettera fosse stato l’unico modo per contestare le richieste della controparte. Invece il marito avrebbe potuto scegliere la strada di chiedere l’esibizione del documento in giudizio ritenendolo necessario per la causa.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Bonus edilizi e cessione del credito, le nuove regole dal 29 maggio 2024

16/09/2025

Carbon washing: le nuove linee guida CNDCEC-FNC per imprese e commercialisti

16/09/2025

Mobilità dipendenti pubblici e trattamento di fine servizio: cosa c'è da sapere

16/09/2025

Spese pubblicitarie o di rappresentanza? Contano gli obiettivi perseguiti

16/09/2025

Controlli su Enti Terzo settore: regole

16/09/2025

Decreto Coesione: il Bonus ZES Unica può attendere

16/09/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy