Il marito provocato non può maltrattare

Pubblicato il 19 settembre 2008
La Corte di cassazione, con sentenza n. 35862 del 18 settembre 2008, ha respinto il ricorso di un uomo contro la decisione con cui la Corte di appello di Bologna lo aveva condannato al risarcimento dei danni, in favore della moglie, a causa dei maltrattamenti dallo stesso operati nei confronti della donna. La Corte di legittimità ha inteso precisare come la provocazione della moglie, che secondo il ricorrente avrebbe determinato il suo comportamento, non possa essere considerata alla stregua di una causa di esclusione del reato di maltrattamenti, reato che ben può evidenziarsi anche in un contesto familiare caratterizzato da forti contrasti ascrivibili ad entrambi i coniugi.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Agricoltura, contributi Inps: importi e scadenze 2025

03/07/2025

Ammortizzatori sociali e tutele contro il caldo estremo: firmato il Protocollo

03/07/2025

DDL zone montane: incentivi per lo smart working e bonus natalità

03/07/2025

Gesto violento sul lavoro e danneggiamento: sì al licenziamento

03/07/2025

Cassa Forense: graduatorie ospitalità, centri estivi, studi, famiglie numerose

03/07/2025

Legge di delegazione europea 2024: novità per PMI

03/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy