Il maxi-debito gonfia l’Ires

Pubblicato il 09 ottobre 2007

Cominciano le prime simulazioni delle società di capitali sulla deduzione degli interessi passivi, al netto di quelli attivi, al 30% del Rol – Risultato operativo lordo - per testare il carico Ires alla luce delle novità contenute nel disegno di legge per la manovra finanziaria del 2008. Nel riquadro dell’articolo è riportato un esempio che valuta una società di capitali media: nel caso in cui gli interessi superino la soglia, l’eccedenza viene ripresa a tassazione con conseguenze pesanti sulle società in rosso che subiscono l’aumento del carico tributario nonostante la riduzione dell’aliquota. 

Altro tema trattato è l’eliminazione del quadro EC che enfatizza il ruolo del bilancio anche ai fini fiscali. Nell’articolo viene suggerito al Legislatore di prendere la decisione coraggiosa di sopprimere alcune norme inutili del Tuir che possano ostacolare le nuove norme di semplificazione.

Intanto, Marina Calderone, presidente del Consiglio nazionale dei consulenti del lavoro, offre i primi commenti in merito alla manovra 2008 dalla quale, afferma, ci si aspettavano “semplificazioni per la generalità dei contribuenti dopo le complicazioni di quest’anno soprattutto per gli studi di settore”. Mentre è accolta con favore la possibilità per il professionista di compensare le perdite nei cinque anni successivi è espressa la delusione per la mancata revisione del calendario fiscale per il 2008.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Decreto Infrastrutture: Cruscotto informativo per gli appalti nella logistica

17/07/2025

TFR, indice di rivalutazione di giugno 2025

17/07/2025

Interdizione prima e dopo il parto: le indicazioni dell’INL

17/07/2025

Rischi lavorativi e gravidanza: quando scatta l’interdizione obbligatoria

17/07/2025

Versamenti imposte 2025: proroga al 21 luglio e rateizzazione con interessi

16/07/2025

Credito d’imposta Transizione 4.0: in scadenza la nuova comunicazione con Modello 2025

16/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy