Si torna a parlare della circolare 61/E dell’11 novembre 2007 e, nello specifico, del punto che contrasta con l’articolo 11 del Dlgs 446/97, nel quale è previsto che la deduzione annua di 10mila euro per ogni lavoratore impiegato a tempo indeterminato nel periodo d’imposta e quella alternativa per i costi del personale addetto a ricerca e sviluppo sono incentivi che non dovrebbero essere qualificati aiuti di Stato. Dunque, gli operatori sono di fronte alla diversa interpretazione della circolare che qualifica, invece, la deduzione maggiorata dei 10mila euro (taglio del cuneo fiscale) come aiuto di Stato. I problemi si riflettono sull’obbligo di presentare una dichiarazione sostitutiva per fruire degli incentivi considerati aiuti di Stato.
Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".