Il medico che non informa dei limiti della casa di cura risponde in solido per i danni al paziente

Pubblicato il 18 febbraio 2011 Con sentenza n. 3847 del 17 febbraio 2011, la Cassazione ha confermato la condanna di risarcimento danni, in solido con la casa di cura privata, impartita dai giudici di merito nei confronti di un medico ginecologo che nell'assistere una gestante non l'aveva informata sui possibili rischi derivanti dai limiti dell'organizzazione e di equipaggiamento della clinica privata ove era ricoverata nel caso in cui la situazione fosse diventata pericolosa.

In particolare, durante il parto, il neonato aveva subito un grave danno derivante da una patologia della madre il cui accertamento – come sottolineato dal dottore nella sua difesa - poteva avvenire mediante un'analisi effettuabile solamente presso l'ospedale dove il bambino era stato trasportato dopo la rianimazione.

 Tuttavia – spiega la Corte di legittimità – la paziente aveva diritto a ricevere un'adeguata informativa circa gli eventuali rischi da fronteggiare, in considerazione dei limiti di azione e di organizzazione dalle casa di cura di fronte alle particolari situazioni patologiche più frequenti.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Metalmeccanica Pmi Confimi - Verbale di accordo del 14/07/2025

18/07/2025

Gestione eventi lesivi: dall'Inail il nuovo manuale 2025

18/07/2025

Dl fiscale: ravvedimento speciale e IMU per enti sportivi non commerciali

18/07/2025

Attività subacquee e iperbariche: sorveglianza sanitaria e libretto informatico

18/07/2025

Sezioni Unite: il credito sopravvive alla cancellazione della società

18/07/2025

Certificati di infortunio: nuova modalità telematica per i medici di patronato

18/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy