Il Mef in favore dell'introduzione del reato di autoriciclaggio

Pubblicato il 22 luglio 2009
Nella presentazione al Parlamento della relazione annuale 2008 sulle “Valutazioni sullo stato dell'azione di prevenzione in materia di antiriciclaggio e di finanziamento al terrorismo”, il ministro dell'Economia, Giulio Tremonti, ha sottolineato l'opportunità, anche alla luce degli standard internazionali, di introdurre, nel nostro ordinamento, il reato di autoriciclaggio. Precedentemente, anche il fondo monetario internazionale ed il governatore della Banca d'Italia, Mario Draghi, nonché il procuratore Nazionale Antimafia avevano avanzato questo auspicio e sono ben quattro i disegni di legge che, nel corso del primo semestre del 2009, hanno cercato di introdurre la detta previsione.

Eleonora Pergolari
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Vertenze sindacali, comunicazioni ai dipendenti: non è condotta antisindacale

01/10/2025

Inps: pignorabilità prestazioni previdenziali non pensionistiche

01/10/2025

Sezione speciale imprese culturali e creative dal 30 settembre 2025

01/10/2025

Accordo Italia – Moldova: l'INPS spiega cosa cambia per le pensioni

01/10/2025

Campagna RED ordinaria 2025: dichiarazione redditi 2024

01/10/2025

Lavoro sportivo dilettantistico: chiarimenti Entrate su compensi, premi e IRAP

01/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy