Il mini-correttivo delude tutti

Pubblicato il 06 settembre 2005

I tecnici del ministero dell'Economia stanno lavorando al Dlgs correttivo dell'Ires, che potrebbe anticipare l'uscita della Finanziaria. Quello in arrivo rischia, però, di diventare un mini-correttivo destinato a scontentare imprese ed operatori. Secondo Ania, infatti, le imprese si rammaricano: "Dopo venti mesi dall'entrata in vigore della riforma, il quadro resta incerto". Il nucleo della riforma, ovvero gli istituti del consolidato e della trasparenza, manca. La disciplina del consolidato, in particolare, necessita di ulteriori aggiustamenti.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Nulla osta per lavoro subordinato: a regime la precompilazione delle domande

05/09/2025

Riforma ordinamento forense: si allenta il regime delle incompatibilità

05/09/2025

Corte UE: transazioni infragruppo e IVA

05/09/2025

Permessi 104: assistenza anche fuori dal turno di lavoro

04/09/2025

Maggiori tutele per i lavoratori affetti da malattie oncologiche o invalidanti

04/09/2025

Più diritti per i lavoratori fragili: cosa cambia

04/09/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy